Genera checksum Adler32 da stringhe di testo, file o altri tipi di contenuto con il nostro strumento online
Adler32 offre un modo rapido per verificare l’integrità dei dati con un checksum a 32 bit
Ottieni subito il tuo checksum Adler32 con elaborazione lato client
Copia il checksum generato negli appunti con un clic
🔒 Elaborazione lato client
Tutta la generazione di checksum avviene nel tuo browser tramite JavaScript. I tuoi dati non lasciano mai il dispositivo.
Adler32 è un algoritmo di checksum inventato da Mark Adler nel 1995. Fa parte della libreria di compressione zlib ed è una modifica del checksum di Fletcher. Adler32 produce un valore di checksum a 32 bit (4 byte), tipicamente espresso come numero esadecimale di 8 caratteri.
⚠️ Nota: Adler32 è un algoritmo di checksum, non una funzione hash crittografica. È progettato per il rilevamento di errori, non per la sicurezza, e non va usato in applicazioni sensibili. Per scopi crittografici, usa algoritmi come SHA-256 o SHA-3.
Adler32 è ampiamente usato in varie applicazioni per il rilevamento di errori:
| Applicazione | Utilizzo |
|---|---|
| zlib compression library | Metodo di checksum predefinito in zlib per il rilevamento di errori |
| PNG image format | Usato nella specifica PNG per il controllo di integrità dei dati |
| Rsync utility | Usato come checksum scorrevole per sincronizzazione efficiente di file |
| Network protocols | Alcuni protocolli usano Adler32 per rilevamento leggero di errori |
| Algoritmo | Dimensione output | Uso principale | Velocità |
|---|---|---|---|
| Adler32 | 32 bits | Rilevamento errori | Molto veloce |
| CRC32 | 32 bits | Rilevamento errori | Veloce |
| MD5 | 128 bits | Hashing crittografico | Medio |
| SHA-256 | 256 bits | Sicurezza crittografica | Lento |
💡 Adler32 è un’ottima scelta per il rilevamento rapido di errori in contesti non crittografici, specialmente quando la prestazione è importante. Per piccoli pacchetti di dati, offre un buon equilibrio tra velocità e capacità di rilevamento errori.
Italiano