Genera checksum CRC-32B da stringhe di testo, file o altri tipi di contenuto con il nostro strumento online
CRC-32B è ampiamente usato per il rilevamento di errori in reti e sistemi di archiviazione
Ottieni subito il tuo checksum CRC-32B con algoritmi efficienti
Copia il checksum generato negli appunti con un clic
🔒 Elaborazione lato client
Tutti i calcoli del checksum avvengono nel tuo browser tramite JavaScript. I tuoi dati non lasciano mai il dispositivo.
CRC-32B (Cyclic Redundancy Check a 32 bit) è un codice di rilevamento errori comunemente usato in reti digitali e dispositivi di archiviazione per rilevare modifiche accidentali ai dati grezzi. Produce un valore di checksum a 32 bit (4 byte), tipicamente espresso come numero esadecimale di 8 caratteri.
ℹ️ Nota: CRC-32B è progettato per il rilevamento di errori, non per la sicurezza crittografica. Non va usato per scopi di sicurezza come l’hashing delle password. Per applicazioni di sicurezza, usa funzioni hash crittografiche come SHA-256.
CRC-32B è ampiamente usato in varie applicazioni per il rilevamento di errori:
| Applicazione | Utilizzo |
|---|---|
| Ethernet | Rilevamento errori nei frame di rete |
| ZIP files | Controllo integrità dati in archivi compressi |
| PNG images | Verifica integrità dei blocchi di dati immagine |
| Databases | Controlli rapidi di integrità dati |
| Algoritmo | Dimensione output | Uso principale | Applicazioni comuni |
|---|---|---|---|
| CRC-32B | 32 bits | Rilevamento errori | Reti, ZIP, PNG |
| Adler-32 | 32 bits | Rilevamento errori | zlib, alternativa PNG |
| MD5 | 128 bits | Hashing crittografico | Integrità file, checksum |
| SHA-256 | 256 bits | Sicurezza crittografica | Crittografia, blockchain |
💡 Per il rilevamento di errori in reti e archiviazione, gli algoritmi CRC sono ideali grazie alla loro velocità ed efficienza. Per applicazioni di sicurezza, usa sempre funzioni hash crittografiche.
Italiano